VILLAMAGNA

Villamagna

Villamagna

66010 Villamagna CH, Italia

COSA VEDERE E FARE A VILLAMAGNA

Villamagna è un piccolo comune in provincia di Chieti. Appartiene all’Unione delle Colline Teatine. Il nome del paese testimonia la presenza, in età romana, di un insediamento latino. Infatti, in latino villa significa “fattoria”, “podere”, mentre magna-am significa “grande”. Nel 1059 viene citata come Villa Magna, mentre 1308 viene citata come Villa Majna. 

Si presenta agli occhi del visitatore con un particolare centro storico, caratterizzato dalla struttura a spina di pesce. Nella località è possibile ammirare diverse attrazioni, come per esempio la Chiesa Parrocchiale, che con il vicino Palazzo Arcivescovile sorgono sopra i resti di un fortilizio medievale. Il Convento di san Francesco è il maggiore polo religioso della città dopo la Parrocchiale, interessanti sono anche i numerosi sopportici. Di grande rilevanza storica, in quanto erano gli unici accessi al paese e sono ancora oggi, le uniche tracce rimaste dell’antico circuito murario della città

La Porta da Capo è la più interessante, presso Santa Maria Maggiore, caratterizzata da arco a tutto sesto dentro una cornice monumentale in laterizio a quattro paraste sopra le quali svetta un pinnacoli pinnacolo, più uno centrale sul rialzo sopra la chiave di volta. La Porta da Piedi è un arco posto in una cornice con due paraste laterali a nicchie cieche. Inoltre la cittadina è ricca di innumerevoli bellezze naturalistiche, che la rendono perfetta per gli amanti della natura e del relax.