SCERNI

COSA VEDERE E FARE A SCERNI
Scerni è un piccolo borgo molto caratteristico situato in provincia di Chieti. A prima vista, lascia intravedere ancora i resti di un paese da una storia molto antica, con testimonianze di mura e di antiche torri. Particolarmente apprezzata per fare delle passeggiate per il suo centro storico caratterizzato da bellissimi palazzi e da chiese. Il simbolo del paese è la chiesa parrocchiale dedicata a S. Panfilo. Sita in via arcivescovo de Risio, è stata costruita antecedentemente al XIV secolo, tuttavia la prima citazione storica è del 1324-1325 quando è citata nelle decime per l’abbazia di Santa Maria d’Arabona. In seguito la fabbrica della chiesa fu completamente modificata nel corso del XVIII secolo.
Si consiglia soprattutto una visita nei paesi che sorgono nelle immediate vicinanze, ricchi di altrettante attrazioni molto interessanti e suggestive come Casalbordino e Montedorisio.
Nel piccolo centro storico sono presenti alcune botteghe che offrono prodotti locali legati all’enogastronomia e all’artigianato. Inoltre è possibile trovare piccoli ristoranti e trattorie vecchio stile nei quali si possono degustare prodotti tipici della cucina tradizionale abruzzese.