SANTA MARIA IMBARO

santa-maria-imbaro-freshblue

Santa Maria Imbaro

66030 Santa Maria Imbaro CH, Italia

COSA VEDERE E FARE A SANTA MARIA IMBARO

Santa Maria Imbaro è un grazioso comune in provincia di Chieti. La località sorge su uno sperone roccioso alla sinistra del fiume Sangro, in una zona collinare intensamente coltivata. Le prime testimonianze scritte del paese risalgono agli inizi dell’anno 1000, che descrivono la presenza della chiesa dedicata a Santa Maria Imbaro, anche se, dopo scavi archeologici è stato possibile attestare la presenza di un piccolo agglomerato urbano già in epoca romana. Intorno al 1200 era una zona dedicata ad un Romitorio, cioè dove venivano ospitati i pellegrini in viaggio. Il nome del paese deriva dalla chiesa che si trovava sull’antichissimo ed importante tratturo L’Aquila-Foggia che conduceva in Puglia, così nacque il termine “Sancta Maria in viam Bari“, poi “Sancta Maria in Baro” che diventò infine Santa Maria Imbaro.

Si presenta agli occhi del visitatore con un centro storico caratteristico, che conserva al suo interno alcune importanti testimonianze storiche che attestano le sue antiche origini. Notevole è inoltre la chiesa di S. Maria in Baro dove possiamo ammirare una scultura lignea raffigurante una Madonna con Bambino, forse risalente al 1200. Più di recente costruzione è la chiesa di Maria Santissima Madre di Dio che invece risale alla fine del XIX secolo. Tra le architetture civili troviamo Palazzo Acciarri, sito nel centro storico del paese in un’area pianeggiante che prospetta la facciata del municipio. Le opere di decorazione, tipo paraste e cornici sono stuccate. Molto interessante è la manifestazione che annualmente si tiene nel mese di Luglio, che ha come protagonista un piatto tipico del territorio del Sangro Aventino: la Sagra delle Pallotte Cace Ove.