SANT‘EGIDIO ALLA VIBRATA
![SantEgidio_alla_Vibrata-antique SantEgidio_alla_Vibrata-antique](https://www.yesabruzzo.com/wp-content/uploads/2017/05/SantEgidio_alla_Vibrata-antique-770x480.jpg)
COSA VEDERE E FARE A SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA
Sant’Egidio alla Vibrata è un uno splendido borgo medievale in provincia di Teramo. A prima vista si presenta con un centro storico pittoresco e caratteristico. La cittadine offre al visitatore meraviglie come la Porta di Faraone che è situata nella frazione omonima, e le mura perimetrali, storicamente costruire per scopi difensivi.
Tra gli edifici religiosi, merita una visita la chiesa di Sant’Egidio Abate, costruita nel XII sec. su una preesistente chiesa dell’VIII sec. Eretta in stile Romanico è stata rifatta dopo il 1300 con decorazioni in stile gotico.
Il borgo fortificato, risalente all’alto medioevo invece, è in stato di abbandono fin dagli anni Cinquanta del secolo scorso a causa di un evento sismico e per l’accentuarsi del movimento franoso che resero inagibili le dimore del piccolo centro. Con il Decreto del Presidente della Repubblica, n. 424, del 23 febbraio 1952, si stabilì lo spostamento della popolazione in nuova sede urbana. Di pregio storico ed artistico sono anche la chiesa dedicata a Santa Maria della Misericordia e la porta meridionale di accesso al paese.