SAN GIOVANNI TEATINO

COSA VEDERE E FARE A SAN GIOVANNI TEATINO
San Giovanni Teatino in provincia di Chieti, è un borgo di origini antiche, probabilmente romane, che offre al visitatore alcune interessanti attrattive, come la Chiesa Parrocchiale con numerose opere di artisti locali, un centro storico molto caratteristico e, ovviamente, innumerevoli bellezze naturalistiche.
Tra i monumenti e i luoghi di interesse possiamo trovare: La Chiesa di San Giovanni Evangelista, risalente al XVII secolo, ma completamente restaurata nel XIX ed il
Museo delle Scienze Naturali. Nella frazione di Sambuceto vi è la Vecchia chiesa di San Rocco, costruita nel XVIII secolo, con pianta rettangolare e facciata a capanna, e campanile turrito con sopraelevamento per la cella dell’orologio. La chiesa è stata distrutta, meno il campanile, nella seconda guerra mondiale, e fu ricostruita ex novo negli anni ’50, in uno stile tra il moderno e il neo-romanico. Dopo il terremoto del 2009, per mancati restauri, è stata dichiarata inagibile e quindi demolita per un nuovo santuario.
L’economia principale si basa sul settore industriale. Dagli anni Novanta sono sorte industrie manifatturiere e centri commerciali di vario tipo, in particolare nella zona pianeggiante di Sambuceto. Il centro nuovo di San Giovanni invece è accorpato più in salita sulla attuale Via Tiburtina che si collega con Pescara, dove all’interno del territorio comunale ci sono punti vendita dei migliori marchi nazionali, ed internazionali.