SAN GIOVANNI LIPIONI

San_giovanni_lipioni

San Giovanni Lipioni

66050 San Giovanni Lipioni CH, Italia

COSA VEDERE E FARE A SAN GIOVANNI LIPIONI 

San Giovanni Lipioni è un grazioso comune in provincia di Chieti. Un piccolissimo borgo montano che appartiene alla Comunità montana Alto Vastese. Le origini del paese sono incerte per mancanza di documentazioni, tuttavia la presenza italica è attestata dal ritrovamento della testa di bronzo di una statuetta alta 14 cm. e la tavola osca di Agnone, prova la presenza di un tempio pagano ove più tardi fu riedificata una chiesa. Secondo alcune fonti corrisponderebbe a Terventum, municipio romano costruito su di un pagus. Successivamente fu denominato Sanctus Johannes a podio Bacco e poi nel XVII secolo cambio il nome nell’attuale San Giovanni Lupino.  

Oltre al pittoresco centro storico caratterizzato da abitazioni in pietra scoplita, a San Giovanni Lupino possiamo ammirare il borgo fortificato del XIII-XIV secolo. Le chiese rappresentano un patrimonio importantissimo, come quella di Santa Maria delle Grazie, costruita nel 1504. Non sono da meno la Cappella di Santa Liberata e gli antichi edifici della famiglia Lozzi e Rossi, quest’ultima  contraddistinta da un poderoso arco in pietra e da un portone con fregi d’epoca.

I prodotti tipici del luogo sono fortemente legati ai sapori forti della cucina tradizionale abruzzese. Sulla tavola non mancano specialità come le sagne a’pezzate e salsicce e le scrippelle, molto simili nella preparazionea quello delle crepes francesi. Caratteristici sono i piatti di carne come i famosissimi arrosticini, vini, insaccati, dolci, olii e altre prelibatezze che raccontano il forte connubio che ha sempre unito la comunità locale con la terra.