PENNAPIEDIMONTE

COSA VEDERE E FARE A PENNAPIEDIMONTE
Pennapiedimonte è un grazioso comune in provincia di Chieti, un piccolo borgo che appartiene alla Comunità montana della Maielletta, e al Parco nazionale della Majella. Il paese sorge alle pendici del versante orientale della Maiella e viene soprannominato “il balcone d’Abruzzo” per via della della sua posizione. Le sue origini sono molto antiche e risalgono al V-IV secolo a.C, come dimostrano i ritrovamenti di alcune tombe in località contrada Fontana. Luogo ricco di bellezze, di arte e di storia, Pennapiedimonte è una meta perfetta per chi è alla ricerca di un soggiorno all’insegna della cultura e del relax.
Tra le principali attrazioni del borgo troviamo la Chiesa dei Santi Silvestro e Rocco, con all’interno una statuetta della Vergine Maria ed un Crocifisso del XV secolo. Interessante è anche la Torre romana, che ospita al suo interno il museo sulla necropoli italica. Meritevoli di attenta visita sono anche la Fonte medievale monumentale e le tombe risalenti al V-IV secolo a.C., scoperte nel 1982. A pochi km distanza si può raggiungere il punto panoramico rappresentato dalla località “Balzolo”, dove nascono molti sentieri che conducono in cima alla montagna. Assolutamente da ammirare è il “Cimirocco”, ovvero uno sperone roccioso che ricorda molto la Madonna con il velo in testa e il Bambino sulle ginocchia: una somiglianza davvero suggestiva.
L’enogastronomia di Pennapiedimonte è caratterizzata da un prodotto tipico d’eccellenza come il Salsicciotto. La lavorazione dell’insaccato prevede che la carne, ben selezionata prima di essere insaccata, venga macinata a grana medio-grossa, impastata con sale e pepe nero macinato. La preparazione tradizionale di questo particolare salume trova le proprie fonti dagli abitanti e dai macellai stessi del posto, che per generazioni hanno tramandato la ricetta di padre in figlio. La semplicità degli ingredienti utilizzati, tipici di un ambiente rurale povero (carne di maiale allevato in casa ed erbe spontanee del luogo), hanno permesso negli anni la diffusione e la prosecuzione di questo tipo di specialità
Per quanto riguarda manifestazioni ed eventi, tra le cose più belle che si possono ammirare a Pennapiedimonte c’è senza dubbio il Presepe Vivente, che si svolge tra i suggestivi vicoli del piccolo borgo, con oltre 20 scene animate dagli abitanti di Pennapiedimonte e dintorni.