NOTARESCO

notaresco-2-freshblue

Notaresco

64024 Notaresco TE, Italia

COSA VEDERE E FARE A NOTARESCO

Notaresco è un piccolo comune in provincia di Teramo, uno splendido borgo antico che conserva ancora il tipico fascino medievale. Si presenta agli occhi del visitatore con un notevole centro storico, ricca di un patrimonio culturale artistico inestimabile.

Gli edifici documentano l’esistenza della città nei primi secoli dell’era cristiana. La struttura urbana è tipica di un insediamento medievale, con mura spesse e finestre alte e strette. Numerosi sono i monumenti e i luoghi di interesse all’interno del paese. Primo tra tutti vi è La Chiesa di San Clemente al Vomano, edificio religioso di arte romanica dalle semplici caratteristiche architettoniche, noto per il ricco portale della facciata e per custodire al suo interno lo stupendo ciborio considerato tra i più antichi e monumentali d’Abruzzo. Assolutamente da vedere sono anche le Chiese di San Rocco e la Chiesa Parrocchiale, di antica fondazione, conserva al suo interno numerose opere di artisti locali.

Per quanto concerne le altre testimonianze di tipo culturale, possiamo ammirare diversi rovine di una ricca villa italico-romana (circa 3 ettari) in località Grasciano. Resti consistenti di un grande centro di produzione di vino olio e garum, del periodo italico-romano, nella piana dei Cesari, al confine del comune di Morro d’Oro. Merita assolutamente una visita anche il Museo archeologico “G. Romualdi”. Dove al suo interno possiamo trovare i reperti archeologici rinvenuti nel territorio di Notaresco risalenti alla preistoria periodo neolitico (IX millennio a.C.),e protostoria, età del bronzo, del ferro, fino a risalire al periodo italico e poi romano.