NOCCIANO

Nocciano

Nocciano

65010 Nocciano PE, Italia

COSA VEDERE E FARE A NOCCIANO

Nocciano è un piccolo comune situato nella regione Abruzzo, in provincia di Pescara. Un antico borgo fortificato di origine medievale che per un lungo periodo  fu conteso tra varie famiglie nobili.

Nato, in epoca romana, ha conosciuto la sua maggiore espansione durante il periodo Medievale quando venne costruito anche un grande castello, noto con il nome di Aliprandi De Sterlich. 

Situato tra le valli del Cigno, del Pescara e della Nora, la costruzione del castello si fa risalire all’anno Mille, con il primo nucleo costituito dal torrione poligonale, successivamente inglobato nell’attuale edificio. La sua storia si lega comunque a quella della famiglia De Sterlich-Aliprandi, presente a Nocciano dal XV-XVI secolo, che ne rimase proprietaria fino alla metà del XX secolo e che ne trasformò l’aspetto da costruzione difensiva a residenza signorile.

Il castello ha una pianta irregolare con una struttura simile ad una doppia “L”. Si accede tramite una larga rampa che conduce al portale principale, sormontato da un arco a tutto sesto. Accedendo al castello ci si trova di fronte ad un cortile pavimentato, aperto da un lato verso il giardino. Il piano nobile è caratterizzato da una loggia formata da tre arcate, con un’altra loggia ad otto arcate che si ritrova anche sulla parete esterna.

Restaurato nel 1993, è attualmente la sede del Museo delle Arti, dove ospita una collezione permanente di alcuni artisti abruzzesi contemporanei. Oltre alle esposizioni, il museo è dotato anche di una sala convegni ed una per videoproiezioni, poste al piano terra del castello.