MONTEFINO

montefino-concentrate

Montefino

64030 Montefino TE, Italia

COSA VEDERE E FARE A MONTEFINO

Montefino è un piccolo comune abruzzese nella provincia di Termoli. Tra montagne innevate e vasti boschi, abbarbicato alla roccia, sorge su un’altura scoscesa lungo la valle del Fino e conserva l’aspetto del borgo incastellato. La prima testimonianza medievale del paese è di età normanna, intorno al 1150, con la menzione di castellum della contea di Penne, denominato Mons Siccus; all’epoca era un feudo di appena 65 abitanti, tenuto da Trasmondo di Colle Madii, per conto del Conte Roberto di Aprutio. Nel 1862 il Comune di Montefiore venne rinominato Montefino.

Meta ideale per chi è alla ricerca di una vacanza in pieno relax a contatto con la natura. Visitare Montefino è come ripercorrere un viaggio nel passato, luogo ideale in cui rigenerasi dal grigiore e dallo stress cittadino. Offre uno dei piu’ incantevoli e pittoreschi panorami della provincia, circondato com’è da valli e poggi cosparsi di ridenti casolari e rigogliosi vigneti. Oltre al caratteristico centro storico di origine medievale, è possibile ammirare il bellissimo il Castello di Corte, posto fuori dal centro abitato in posizione dominante. Interessanti sono anche il Castello degli Acquaviva, primo nucleo fortificato del borgo, conserva ancora alcune torri e la Chiesa di san Giacomo, edificata nel XVI secolo e con all’interno preziosi reliquiari barocchi.

La storia di Montefino è anche una storia di sapori intensi e genuini. La cucina che propone è essenzialmente di tipo contadino, con i prodotti legati alla terra molto semplici e genuini. Tra le specialità del posto si segnalano: ravioli e cannelloni all’abruzzese, maccheroni carrati (alla chitarra) con il sugo di pallottine, il timballo e i bocconotti, dolce tipico dell’Abruzzo.