MAGLIANO DE’ MARSI

COSA VEDERE E FARE A MAGLIANO DE’ MARSI
Magliano de’Marsi è un luogo affascinante e suggestivo. E’ un comune situato in provincia dell’Aquila, ricco di storia e di notevole bellezze artistico-culturali. Meta perfetta anche per chi desidera stare a contatto con la natura.
La cittadina offre al visitatore un’area con numerosi siti archeologici, lungo la via Valeria si possono trovare i ruderi della tomba di Perseo mentre nella località Colle Lucciano, vi sono le suggestive tombe arcaiche. La località è particolarmente interessante anche per la forte presenza di chiese antichissime, come quella di Santa Lucia, simbolo del paese. Senza dimenticare, la chiesa di San Domenico risalente al XIV sec e la chiesa trecentesca della Madonna del Loreto. Nella limitrofa località Rosciolo invece, è possibile visitare la piccola e caratteristica di S. Maria delle Grazie e la chiesa romanica di S. Maria in Valle Porclaneta, mentre in località Marano de’ Marsi vi è la chiesa parrocchiale dedicata all’Assunta.
Magliano de’Marsi è il posto ideale per chi ama fare passeggiate, escursioni ed avventurarsi in sentieri naturalistici, con la possibilità di seguire percorsi a piedi, in bicicletta o a cavallo in aree come quelle del parco Sirente-Velino, il sentiero del Grifone, che collega Scurcola Marsicana a Celano, attraversando Magliano dei Marsi e il cosiddetto percorso Slow che collega Magliano dei Marsi, Massa d’Albe ed Alba Fucens.
Nel centro e nelle varie frazioni è possibile trovare piccoli negozi nei quali si possono acquistare prodotti legati all’enogastronomia locale e all’artigianato. Nelle varie località e a Magliano stesso ci sono ristoranti e trattorie nelle quali degustare dell’ottimo cibo tipicamente abruzzese.