ROCCARASO

roccaraso

Roccaraso

67037 Roccaraso AQ, Italia

COSA VEDERE E FARE A ROCCARASO

Roccaraso è un piccolo comune nella provincia dell’Aquila, in Abruzzo. Situata ai margini meridionali dell’Altopiano delle Cinquemiglia, appartiene alla Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinque Miglia. I suoi impianti sciistici, appartenenti al comprensorio sciistico dell’Alto Sangro, la rendono tra le maggiori stazioni turistiche montane dell’intero Appennino.

A Roccaraso, per via dei danni dell’ultimo conflitto mondiale, i monumenti antichi sono andati perduti, ma una passeggiata tra le sue strade permette di incontrare la Chiesa di San Rocco, un omaggio degli abitanti, che si chiamano roccolani, scampati alla peste del 1656. Bello il portale in pietra viva, sormontato da una cimosa con volute laterali disposte a timpano spezzato e coronato dallo stemma del paese raffigurante tre torri. L’interno è semplice, con due ovuli decorati in stucco vicino alla nicchia dove è la statua del santo ‘titolare’. Da curiosare pure, annessa alla chiesa, nella cappella privata della famiglia Angeloni dal gusto barocco. Merita un’occhiata inoltre alla Chiesa di Santa Maria Assunta, del XVI secolo ma ampiamente rimaneggiata e riscostruita negli anni Cinquanta del secolo scorso, e alla Chiesa di San Bernardino dove, secondo la tradizione, il santo sostò durante un pellegrinaggio.

Roccaraso e il suo comprensorio,  sono un vero e proprio “santuario’ della neve”, con discese mozzafiato e una efficiente rete di strutture e servizi integrati, è ideale anche come campo scuola per i più piccoli che qui possono imparare a sciare o a perfezionare la loro tecnica: il luogo fa parte delle bandiere bianche, cioè per i pediatri italiani è una delle località sciistiche più a misura di bambini, che possono anche divertirsi con lo snow tubing, i mini quad, lo Snow Funky Park. Profumi e colori caratterizzano inoltre i periodi estivi, in un ambiente punteggiato dal giglio rosso o dal ginepro, nonché da diverse orchidee selvatiche. Un’occasione perfetta per chi ama pare passeggiate o andare in mountain bike, per godersi lunghe ore a contatto con la natura e perdersi tra i boschi.