CASTEL DI SANGRO

castel di sangro

Castel Di Sangro

67031 Castel di Sangro AQ, Italia

COSA VEDERE E FARE A CASTEL DI SANGRO

Castel di Sangro è un comune italiano della provincia dell’Aquila in Abruzzo. La città è capoluogo e sede principale della Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinque Miglia.

La città sorge al limite di una valle molto ampia, sulla riva destra di un corso d’acqua a carattere torrentizio: il Sangro. Il Sangro ha le sorgenti nei pressi della cittadina di Pescasseroli, nel cuore del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Il paese conserva un architettura tipica del medioevo e del rinascimento. Inoltre, sono riconoscibili resti di mura megalitiche sul monte su cui si difesero i Sanniti. Meta ideale per gli amanti della storia, dell’arte ma anche del benessere e della natura.

Castel Di Sangro è inoltre vicinissima a Brionna, dove è situato il Bioparco faunistico d’Abruzzo o anche Zoo d’Abruzzo ambiente tipico del territorio del Parco Nazionale d’Abruzzo.
Tra le varie aree di Interesse del borgo, vi è la Piazza del Plebiscito, la Biblioteca Civica, il Museo Internazionale della Pesca a mosca Stanislao Kuckiewicz, il museo civico Aufidenate, La civita e i resti del castello medioevale.

Nelle immediate località limitrofe ci sono agriturismi e piccole trattorie che offrono la degustazione della cucina tipica locale, mentre all’interno del centro storico è possibile trovare diverse botteghe che offrono la possibilità di poter acquistare prodotti enogastronomici locali e legati all’artigianato.