CASOLI
![casoli casoli](https://www.yesabruzzo.com/wp-content/uploads/2017/06/casoli-770x480.jpg)
COSA VEDERE E FARE A CASOLI
Casoli è un grazioso comune in provincia di Chieti, arroccato su un colle alla destra del fiume Aventino, ai piedi del massiccio della Majella. Sorse in epoca altomedievale, probabilmente fondata dagli abitanti dell’insediamento di età romana (identificato da alcuni archeologi con Cluviae, centro della tribù sannitica dei Carricini) i cui resti sono ancora visibili in località Piano Laroma.
Oltre al pittoresco centro storico, a Casoli si possono ammirare bellezze di rilevanza storico/artistiche come: il Castello Ducale, edificato nell’XI secolo, che ancora oggi domina l’abitato con la sua mole e con l’alta torre pentagonale. La Chiesa di santa Maria Maggiore, di antica fondazione e la Chiesa di santa Reparata, edificata nel XV secolo, che fu gravemente danneggiata nel corso dei bombardamenti del 1943, e solo in seguito venne completamente ricostruita.
Casoli è perfetta per passare le proprie vacanze a contatto con la natura in un clima rilassante e rigenerante. Nel territorio sono presenti la riserva naturale del lago di Serranella e quello di Sant’Angelo. Una vera e propria oasi naturale quella di Serranella a pochissimi Km dal centro, nella quali si possono fare diversi itinerari e percorsi da quello dei fiumi a quello degli orti. E’ aperta tutto l’anno e si possono facilmente reperire informazioni per visite guidate e diversi servizi.
Luogo ideale anche per gli appassionati di archeologia, nella città infatti, ci sono resti di antichi ruderi archeologici di straordinaria bellezza.